Asciugare le mani con la carta: più efficace sui virus

2022-08-20 13:37:43 By : Ms. Tracy Lin

L’iperemesi gravidica non può e non deve assolutamente essere considerata come una “semplice” nausea in gravidanza.... 

Il neonatologo Michael Narvey, attualmente capo del reparto di Neonatologia del Department of Pediatrics and Child... 

Mangeresti con una forchetta sporca? È questa la domanda da porre ai bambini che si dimostrano reticenti davanti allo... 

Quando venne al mondo, fu il settimanale Chi a pubblicare le foto di Pia Balotelli neonata; già da allora la sua bellezza... 

L’uccisione di un minore è un atto vile! Quando si tratta di bambini, la violenza è un’arma di sopraffazione mossa... 

Durante la pandemia di Covid-19 è stato ripetuto più e più volte, e lo si ripeterà anche in futuro, l’importanza di lavarsi bene e in modo frequente le mani con acqua e sapone o, in mancanza di quest’ultimo, con igienizzanti a base alcolica.

A tale raccomandazione in queste ultime settimane fa seguito uno studio scientifico che dimostra quanto sia importante asciugare le mani con un tovagliolo o un fazzoletto di carta dopo averle lavate.

Asciugare le mani con la carta: più efficace sui virus – Fonte immagini 123rf.com con licenza d’uso

Asciugare le mani con la carta: più efficace sui virus – Fonte immagini 123rf.com con licenza d’uso

“Riteniamo che i nostri risultati siano rilevanti per il controllo del nuovo coronavirus che si sta diffondendo rapidamente in tutto il mondo. I tovaglioli di carta dovrebbero essere il modo preferito per asciugare le mani dopo il lavaggio e quindi ridurre il rischio di contaminazione e diffusione del virus”.

A sostenerlo sono gli autori del succitato studio – la dottoressa Ines Moura, il dottor Duncan Ewin e il professor Mark Wilcox dell’Università di Leeds e del Leeds Teaching Hospitals NHS Trust (Regno Unito) – che verrà presentato al prossimo Congresso europeo di microbiologia clinica e malattie infettive (ECCMID).

È ormai risaputo che le mani sono un vero e proprio ricettacolo di agenti patogeni e, in quanto tali, uno dei principali veicoli di trasmissione di questi ultimi. Non lavarle, o farlo nel modo errato, significa dunque continuare a trasferire virus e batteri da una superficie ad un’altra con il semplice tocco della mano contaminata.

Seguendo le indicazioni fornite dal servizio sanitario nazionale inglese (NHS) e dall’OMS, che raccomandano l’uso della carta monouso per asciugare le mani e chiudere il rubinetto – informazione presente anche negli opuscoli del Ministero della Salute – la ricerca inglese ha permesso di appurare che asciugare le mani con tovaglioli o fazzoletti di carta riduce più efficacemente la carica virale ancora presente su di esse.

Asciugare le mani con la carta: più efficace sui virus – Fonte immagini 123rf.com con licenza d’uso

Asciugare le mani con la carta: più efficace sui virus – Fonte immagini 123rf.com con licenza d’uso

Per riuscire a confrontare i due diversi metodi di asciugatura, quello con la carta e quello con il getto d’aria, entrambi presenti nel bagno pubblico dell’ospedale, ambiente scelto per la ricerca, gli studiosi hanno contaminato le mani di 4 volontari con un batteriofago, un virus non pericoloso per l’uomo perché infetta solo batteri.

I partecipanti allo studio, che indossavano anche un grembiule al fine di valutare il grado di contaminazione del corpo e dei vestiti dopo aver asciugato le mani, sono poi passati all’asciugatura, prima con un metodo e poi con un altro, e, dopo essere usciti dal bagno, hanno percorso le aree pubbliche e di reparto dell’ospedale toccando porte, pulsanti, sedie, telefoni, grembiuli, corrimani di scale, ecc., tutte superfici successivamente analizzate.

È emerso che entrambi i metodi di asciugatura hanno ridotto significativamente la contaminazione da virus delle mani ma, per quanto concerne la contaminazione ambientale, ossia delle varie superfici dell’ospedale toccate dai volontari, tutte quelle campionate dopo l’uso del getto d’aria hanno mostrato una maggiore contaminazione rispetto a quelle toccate dopo l’uso della carta.

“Secondo il metodo di asciugatura delle mani, si evidenziano chiare differenze nella contaminazione microbica residua delle mani e del corpo del soggetto. Fondamentalmente queste differenze si traducono in livelli significativamente maggiori di contaminazione da microbi dopo l’asciugatura con getto d’aria rispetto all’uso di asciugamani di carta”.

Essendo i bagno pubblici ad uso promiscuo diventa evidente l’importanza di asciugare le mani con fazzoletti o tovaglioli di carta al fine di contenere e limitare il contagio, anche del SARS-CoV-2, virus responsabile dell’infezione Covid-19.

Fonte: eurekalert – ricerca – Ministero della salute

© 2021 Copyright De Agostini Editore - I contenuti sono di proprietà di De Agostini Editore S.p.a., è vietata la riproduzione. De Agostini Editore S.p.A. sede legale in via G. da Verrazano 15, 28100 Novara - Capitale sociale euro 50.000.000 i.v. - Codice fiscale ed iscrizione al Registro imprese di Novara n. 01689650032, REA di Novara 191951 Società aderente al “Gruppo IVA B&D Holding” Partita IVA 02611940038 28100 Novara - Società con Socio Unico, Società coordinata e diretta da De Agostini S.p.A. - Sede legale in via G. da Verrazano 15, 28100 Novara (Italia)